SONDAGGIO 15: L’IMPORTANZA DELL’ECOCOLORDOPPLER VENOSO DEGLI ARTI INFERIORI
QUANDO FARE UNA VISITA CON ECOCOLORDOPPLER
Premesso che è consigliabile una visita vascolare con ecocolordoppler anche in assenza di sintomi fra i 20/25 anni , i segni più importanti da riconoscere per cui e’ necessario chiedere una consulenza specialistica sono:
Gambe pesanti
Gambe o caviglie gonfie
Prurito
Crampi notturni
Tensione o dolore
Presenza di vene dilatate o capillari
Presenza di macchie cutanee
Pelle sottile o lucida
Ulcerazioni
Presenza all’interno della famiglia di soggetti con patologie venose
Per dare a un sintomo la giusta importanza è essenziale affidarsi a uno specialista. Il primo passo , dunque , in presenza di un anamnesi famigliare positiva ( anche in assenza di sintomi ma con componenti della famiglia affetti da patologie venose) o una volta riconosciuti i segni precedentemente descritti e’ una visita specialistica.Sarà cura dello specialista indicare , eventualmente , gli esami più idonei al completamento della diagnosi.
ESAMI STRUMENTALI

Ecografi per lo studio del sistema venoso degli arti inferiori
L’esame a oggi più valido per completare una diagnosi di patologia venosa e’ l’ecocolordoppler. A seconda della patologia potranno inoltre essere richiesti altri esami. La finalità sarà quella di valutare il circolo venoso , distinguere le varici primarie da quelle secondarie , valutare la pervietà del circolo venoso profondo , determinare il corretto funzionamento delle valvole e la presenza di eventuali reflussi patologici.Tutto questo ci porterà a formulare una corretta diagnosi e di conseguenza si potrà instaurare una corretta terapia sia questa medica , chirurgica , sclerosante o con mezzi fisici.Sfruttando gli ultrasuoni e l’effetto doppler , l’ecocolordoppler permette in modo non invasivo di avere una fotografia dinamica perfetta delle vene delle gambe.Le apparecchiature si sono evolute moltissimo negli ultimi anni e ad oggi esistono apparecchiature che utilizzano algoritmi sofisticatissimi abbinati a sonde di ultima generazione che generano immagini altamente diagnostiche.

Immagine ecografica in cui si evidenzia una piccola safena ectasica

Immagine ecografica a colori in cui si evidenzia un reflusso safeno/popliteo

Immagine ecocolordoppler in cui si campiona un reflusso safeno/popliteo alla manovre di compressione decompressione