CHIRURGIA GENERALE

ERNIA INGUINALE
DEFINIZIONE: Per ernia inguinale si intende una tumefazione inguinale espansibile ai colpi di tosse , causata dalla fuoriuscita di un viscere , o da una parte di esso , dalla cavità addominale.
L’intervento
Si esegue in anestesia locale e può durare a seconda dell’indicazione da
Conclusioni relative all’intervento
Durata intervento: 30-60 min
Tipo di anestesia: Locale
Medicazioni: 2
Tempo di degenza: 5 ore
Ripresa delle normali attività: 8 gg. ( attività pesante/sportiva 15-30 gg)
RAGADE ANALE
DEFINIZIONE: Ulcerazione in forma di fessura dermoepidermica , situata al fondo di una piega radiata dell’ano.
L’intervento
Si esegue in anestesia locale e può durare da
Conclusioni relative all’intervento
Durata intervento: 15-30 min
Tipo di anestesia: Locale
Medicazioni: 1
Tempo di degenza: 2 ore
Ripresa delle normali attività: 1/2 gg.
EMORROIDI
DEFINIZIONE: Per emorroidi si indica un’ectasia delle vene del canale anale che possono essere causa di emorragie.
L’intervento
Si esegue in anestesia locale e può durare a seconda dell’indicazione da
Conclusioni relative all’intervento
Durata intervento: 30-60 min
Tipo di anestesia: Locale
Medicazioni: 1
Tempo di degenza: 5 ore
Ripresa delle normali attività: 2 gg. ( emorroidectomia monofocale)
CISTI PILONIDALE SACROCOCCIGEA
DEFINIZIONE: Per cisti pilonidale ( che contiene nella maggior parte dei casi peli) si intende una formazione cistica sottocutanea situata in regione sacro coccigea.
L’intervento
Si esegue generalmente in anestesia locale e può durare a seconda delle dimensioni da
È possibile integrare l’intervento con il trattamento PRP al fine di migliorare la cicatrizzazione della ferita.
Conclusioni relative all’intervento
Durata intervento: 20-40 min
Tipo di anestesia: Locale/spinale
Medicazioni: 3
Tempo di degenza: 4 ore
Ripresa delle normali attività: 10 gg.
TUMORI DEL GROSSO INTESTINO
Conclusioni relative all’intervento
Durata intervento: 60 /120 min ( in relazione all’indicazione)
Tipo di anestesia: Generale
Medicazioni: 3
Tempo di degenza: 5 gg.
Ripresa delle normali attività: 15 gg.
TUMORI DELLA MAMMELLA
TUMORE DELLA TIROIDE
MELANOMA CUTANEO
DEFINIZIONE: Per melanoma si intende un tumore cutaneo caratterizzato da una proliferazione maligna dei melanociti in grado di metastatizzare a distanza.
L’intervento
Si esegue in anestesia locale e può durare a seconda dell’estensione della neoformazione da 10/30 minuti. La tecnica chirurgica risulta l’unica che permette di effettuare l’esame istologico , momento essenziale per l’accertamento diagnostico.
Conclusioni relative all’intervento
Durata intervento: 10-30 min
Tipo di anestesia: Locale
Medicazioni: 1/2
Tempo di degenza: 30 min
Ripresa delle normali attività: 1 gg. ( compatibilmente con la regione anatomica e l’estensione)
BREVITÀ FRENULO PREPUZIALE
DEFINIZIONE: Per brevità del frenulo prepuziale si intende un accorciamento del lembo cutaneo che unisce il glande (parte distale del pene) al prepuzio ( la pelle che ricopre il glande).
L’intervento
Si esegue in anestesia locale e dura pochi minuti. Consiste nella sezione e nella successiva ricostruzione del “ filetto”. E’ completamente indolore e definitivo rispetto alle lacerazioni parziali traumatiche post rapporti sessuali.
Conclusioni relative all’intervento
Durata intervento: 10-30 min
Tipo di anestesia: Locale
Medicazioni: 1
Tempo di degenza: 15 min
Ripresa delle normali attività: 10 gg. ( rapporti sessuali)
VARICOCELE
DEFINIZIONE: Per varicocele si intende una dilatazione del plesso venoso pampiniforme. Si manifesta come una tumefazione di aspetto vermiforme , espansibile ai colpi di tosse , a livello dello scroto ( molto più frequente a sinistra).
L’intervento
Le principali tecniche per intervenire sul varicocele sono: Legatura del plesso pampinifiorme , legatura della vena spermatica o scleroterapia. A seconda dell’indicazione è possibile effettuare la legatura del plesso pampiniforme o la legatura con asportazione di tratto di vena spermatica ( secondo Palomo modificata). La prima è eseguibile in anestesia locale , mentre la seconda necessita di un’anestesia spinale. Noi non effettuiamo scleroterapia a causa dei risultati scoraggianti nell’esperienza personale.
Conclusioni relative all’intervento
Durata intervento: 40 min
Tipo di anestesia: Locale / spinale
Medicazioni: 1
Tempo di degenza: 60min / 1 giorno
Ripresa delle normali attività: 10 gg.